Glory - Non c'è tempo per gli onesti
Film di Kristina Grozeva
Tu sei qui
Tsanko Petrov è un ferroviere delle ferrovie bulgare, il suo lavoro è cammina avanti e indietro per un tratto di binari di sua competenza sistemandoli per bene quando necessario, il che non è infrequente visto la situazione problematica della rete ferroviaria bulgara.
Glory è un viaggio nella Bulgaria di oggi, divisa fra la frenesia della sua capitale Sofia, parte integrante dell’Unione europea, e una campagna rimasta a un retaggio rurale ancestrale. Il tempo è ormai un lusso, così come la maniacale attenzione di un operaio nei confronti del suo lavoro, per umile che esso sia. Una contraddizione riscontrabile ogni giorno in quel paese, in cui molti non erano pronti all’irrompere dello stile di vita occidentale, abituati a un ritmo più placido di sovietica memoria. Parlando di lentezza, il treno ha la funzione di presentarci un mondo ancorato letteralmente alla terra, che cerca di spingersi verso l’Europa - pur ostacolato da binari difettosi - attraverso il progetto di un corridoio di collegamento che chissà quando verrà completato. Il protagonista rappresenta il tentativo impossibile di resistere al tempo che passa, schiacciato fra incudine e martello, come l’ingenuità di quest’uomo dimostrerà in pieno; lui che ogni mattina si sveglia(va) e sistema l’orologio al secondo, preoccupato di dar da mangiare ai suoi conigli, mentre la manager di Sofia non ha neanche il tempo di pensare al suo fidanzato, men che meno di concepire un bambino con un sano (e fortunato) rapporto sessuale.
- Regia: Kristina Grozeva Petar Valchanov
- Attori: Stefan Denolyubov Margita Gosheva Ana Bratoeva Stanislav Ganchev Mira Iskarova Milko Lazarov Hristofor Nedkov Ivan Savov
- Sceneggiatura: Kristina Grozeva Decho Taralezhkov Petar Valchanov
- Fotografia: Krum Rodriguez
- Montaggio: Petar Valchanov
- Musiche: Hristo Namliev
- Produzione: I wonder Pictures
- Distribuzione: I Wonder Pictures
- Paese: Bulgaria Grecia
- Anno produzione: 2016

In programmazione al DeLaVille:
Programmazione già trascorsa:
- ore
- ore
- ore
- ore